Presentazione
Questo portfolio personale contiene alcuni dei progetti a cui ho lavorato in questi ultimi anni di attività, dal 2000 ad oggi (2006).
Sono riportati i siti internet di cui è possibile avere immediata visione on-line, ho quindi escluso siti non più attivi, CD-Rom e progetti grafici su carta.
Ho cercato inoltre di avere la massima cura nello specificare il mio contributo nello sviluppo di ciascun progetto dal momento che spesso si tratta di lavori in team, che coinvolgono molte figure professionali, o lavori di cui non sono stato direttamente incaricato, bensì chiamato a collaborare in qualità di fornitore.
Spero che tale portfolio possa dare l'idea della cura e dedizione che ho sempre riservato al mio lavoro.
Officina Meccanica Lelli
data di pubblicazione
20 Marzo 2006
Immagine
descrizione del progetto
"L'Officina Lelli Srl opera nel campo metalmeccanico. E' stata fondata nell'anno 1952 dall'allora titolare Angiolo Lelli. Le attività che l'azienda svolge sono rivolte particolarmente a lavorazioni di tornitura, fresatura, foratura ed aggiustaggio."
Sito dell'Officina Lelli, specializzata in lavorazioni ad alta precisione di metriali metallici. Il sito contiene la descrizione dell'azienda con descrizioni delle varie macchine utilizzate e delle tipologie di oggetti realizzati.
Sito conforme agli standard XHTML e CSS del W3C.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Codice Xhtml Strict/Css.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto dall'Officina Lelli
indirizzo
Eclat Music
data di pubblicazione
15 Febbraio 2006
Immagine
descrizione del progetto
Sito internet del progetto musicale Eclat. Contiene le sezioni Biografia, Produzioni, DjSet, Charts, Progetti paralleli, Ascolti, Fotogallery, Links e Contatti
Il sito è in Inglese, alcune sezioni sono disponibili anche in italiano.
Il sito è fortemente dinamico ed è stato sviluppato utilizzando il Content Manager Typo3.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Codice Xhtml/Css. Implementazione delle funzionalità del CMS Typo3.
committenza e collaborazioni
Lavoro eseguito per mio progetto personale
indirizzo
Parco degli Etruschi
data di pubblicazione
lavoro tutt'oggi in corso
Immagine
descrizione del progetto
Portale delle provincia di Grosseto dedicato agli aspetti storico-culturali, naturalistici e di ricettività del territorio. Progetto molto complesso, il Parco degli Etruschi è risultato del lavoro in team e la collaborazione di molte strutture tra cui Perfect, K-Solutions, E-ducation, Scuola Normale Superiore di Pisa.
Dal momento che il progetto si prefigge l'obiettivo di rientrare nelle regolamentazioni sull'accessibilità (Linee guida per l’accessiblità, legge 4 del 9/1/2004, art. 11 comma A e B) sono stato chiamato per la creazione del codice delle pagine in conformità agli attuali standard e direttive.
In questa fase sto realizzando template Xhtml Strict/Css validati W3C. I template sono stati testati sui browser: Windows 2000 Internet Explorer 6, Windows 2000 Internet Explorer 5.5, Windows 2000 Internet Explorer 5, Windows 2000 Firefox, Windows 2000 Mozilla, Windows 2000 Opera, Windows 2000 Netscape 7.2, Windows XP Internet Explorer 6, Windows XP Mozilla, Windows 98 Internet Explorer 4, Mac Safari, Mac Netscape, Mac Opera, Mac Firefox, Mac Internet Explorer 5.2.
Le compatibilità sono state salvate in screen capture come documentazione dell'elevata versatilità delle pagine. La navigazione risulta essere problematica con il browser Netscape 6.2. Con i browser 4.x il css è disattivato.
ruolo svolto
Costruzione del codice Xhtml Strict/Css. Verifica dell'accessiblità.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto dall'agenzia Perfect di Pisa. In collaborazione con Perfect, K-Solutions.
indirizzo
Ursus Biliardi
data di pubblicazione
lavoro tutt'oggi in corso
Immagine
descrizione del progetto
Sito internet della famosa casa di biliardi da arredamento e competizione.
Restyling grafico del sito: sezione front-end realizzata interamente in Flash. La sezione di gestione dei contenuti è stata realizzata con tecnologia Php/MySql.
ruolo svolto
Disegno della nuova interfaccia ed integrazione nei file Flash pre-esistenti. La progettazione della struttura, dei movie Flash e del back-end risale alla pubblicazione precedente.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto da Ubimaior.it .
indirizzo
Talman, an early eighteen-century collector of drawings
data di pubblicazione
Ottobre 2005
Immagine
descrizione del progetto
Sezione del Getty Museum On-line dedicata a John Talman, noto collezionista di disegni del diciottesimo secolo. Il sito è un catalogo completo dell'opera di Talman.
Per questo progetto ho realizzato due strumenti con tecnologia Flash:
a) Image Zoom Tool: strumento che permette di ingrandire immagini fino ad un alto elevato grado di dettaglio. Flash insieme a Php ricampiona ad ogni visualizzazione il particolare dell'immagine, mostrando sempre la porzione ottimizzata. Le immagini caricate sono sempre inferiori a 100 kb permettendo una navigazione fluida anche con connessioni più lente. Lo strumento è fortemente parametrizzabile. Purtroppo la navigazione delle schede del sito che si avvalgono di questo strumento è limitata agli utenti registrati con login e password.
b) Map Tool: questo strumento (realizzato con Flash, Php e Xml) permette di posizionare dei punti attivi su mappe Bitmap. La cartografia in formato Jpg è gestita come l'Image Zoom Tool, quindi l'immagine può essere spostata e ingrandita e la porzione visualizzata viene costantemente ricampionata per una visualizzazione ottimale. Su questa base è possibile posizionare dei punti attivi (in modalità amministrazione) ed associare a ciascuno di essi un'elenco di schede con relativi link. La gestione del posizionamento dei punti viene fatta utilizzando Xml.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione dei due strumenti Flash.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto Mirko Delcaldo. Committente: Scuola Normale Superiore di Pisa, Signum.
indirizzo
Sito internet: talman.signum.sns.it, Map Tool: talman.signum.sns.it/IT/mappa_europa.html
Futuritalia, Mappe artistiche per città
data di pubblicazione
Maggio 2005, aggiornato nel Febbraio 2006
Immagine
descrizione del progetto
La Futuritalia è l'azienda che progetta e realizza le mappe topografiche in rame che si trovano nelle strade di molte città italiane. L'elevata qualità del prodotto, lavorato da maestri ramai e pittori, ha garantito la diffusione di questi utili elementi di arredo urbanistico in moltissime città.
Il sito internet (dinamico Php/MySql) oltre ad una presentazione dell'azienda e del lavoro svolto, contiene un catalogo di buona parte delle installazioni realizzate.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Codice Xhtml/Css. Programmazione Php/MySql.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto dall'agenzia Sintesi di Pisa.
indirizzo
Maldimare, charter in catamarano
data di pubblicazione
Febbraio 2005
Immagine
descrizione del progetto
Maldimare è una crew che mette a disposizione il catamarano di 11 metri per vacanze veramente speciali nell'Arcipelago Toscano, in Corsica e Sardegna. Il vero punto di forza di questo servizio di charter è l'approccio fondamentalmente diverso dalla concorrenza: una vacanza con Maldimare è una vera e propria avventura ed il contatto con l'elemento mare e totale.
Sito statico Xhtml/Css.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Costruzione del codice Xhtml/Css. Ottimizzazione ed inserimento nei motori di ricerca (in collaborazione con Zaki Design).
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto direttamente dalla crew Maldimare.
indirizzo
Scuola di Dottorato in Scienze della Terra
data di pubblicazione
2005
Immagine
descrizione del progetto
"La Scuola di Dottorato in Scienze della Terra offre un percorso formativo che consente il conseguimento di risultati di significativo valore scientifico, sviluppati nell'ambito di ricerche specialistiche in vari settori delle Scienze della Terra."
Il sito internet si propone come strumento utile a studenti e addetti al settore che vogliano avere informazioni generali sulla Scuola ma anche date di seminari ed eventi. Il sito contiene anche le schede anagrafiche complete degli studenti iscritti al Dottorato.
Il progetto sarà integrato nel sito internet del Dipartimento di Scienze della Terra.
Sito dinamico Php/MySql, con Content Manager.
ruolo svolto
Studio sulle finalità dello strumento/progetto, elaborazione della struttura e della navigazione. Progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Realizzazione del codice.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto direttamente dal Prof. Alessandro Sbrana, responsabile della Scuola di Dottorato. Progetto sviluppato il collaborazione con Stefano Pampaloni/Zaki Design.
Content Manager DB Site fornito da Liberologico.com.
indirizzo
Carneigra
data di pubblicazione
2005
Immagine
descrizione del progetto
Mini-sito internet di presentazione del gruppo musicale Carneigra.
Mini-sito statico.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Costruzione del codice Html/Css.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto dai membri del gruppo.
indirizzo
Centro di Tradizioni Popolari della Provincia di Lucca
data di pubblicazione
Settembre 2004
Immagine
descrizione del progetto
"Il Centro Tradizioni Popolari è un organo strumentale della Provincia di Lucca che ha il compito istituzionale di provvedere alla conservazione, promozione, valorizzazione, studio e ricerca della cultura demoetnoantropologica in area lucchese.
Il Centro si occupa di organizzare, coordinare o promuovere iniziative relative alle tradizioni popolari e di gestire una biblioteca che raccoglie pubblicazioni ed opere specializzate del settore, insieme alle pubblicazioni edite dal Centro stesso.
L’Associazione Centro Tradizioni Popolari è stata fondata nel 1979, grazie all’interessamento della Provincia di Lucca e all’opera di un noto studioso lucchese delle tradizioni popolari, Gastone Venturelli, titolare per molti anni della cattedra di Storia delle Tradizioni Popolari all’Università degli Studi di Firenze. Dell’Associazione facevano parte, oltre alla Provincia di Lucca, alcuni Comuni e Comunità Montane del territorio provinciale.
Nel 1997 la Provincia di Lucca, d’intesa con i Comuni e le Comunità Montane associate, ha dato luogo alla trasformazione dell’Associazione in Istituzione."
Sito internet dinamico con Content Manager DBSite sviluppato da Liberologico (Pisa).
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Costruzione del codice Html. Realizzazione degli strumenti Flash.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto da Liberologico.com.
indirizzo
Storia Moderna
data di pubblicazione
2004
Immagine
descrizione del progetto
"Stmoderna ha due finalità strettamente connesse. Intende offrire agli studiosi che praticano la storia moderna o discipline che si collocano in questo settore alcuni strumenti primari di informazione e di orientamento. Vuole aprire in questo modo una possibile via di comunicazione e di scambio tra gli addetti ai lavori.
Esso si rivolge in primo luogo agli studiosi italiani che trattano di tematiche modernistiche, quali che siano gli ambiti nazionali toccati, e agli studiosi stranieri che si occupano di storia italiana.
L'iniziativa della costruzione del portale è partita da studiosi appartenenti a diverse realtà universitarie (Arezzo, Firenze, Milano, Napoli, Pisa, Teramo, Trieste, Venezia ...) che si sono incontrati a Pisa il 25 ottobre 2002 per dar corpo all'esigenza sempre più sentita sia di creare una rete di informazione tra i modernisti che di dar visibilità alla disciplina ricorrendo alle crescenti opportunità offerte dall’informatica e dalla telematica."
Sito internet dalla struttura molto complessa e completamente dinamico (Php/MySql).
ruolo svolto
Collaborazione allo studio sulle finalità dello strumento. Progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Costruzione del codice Html/Css.
committenza e collaborazioni
Incarico e collaborazione con Mirko Delcaldo. Sezione back-end sviluppata da Archimede Informatica. Il sito internet stato commissionato dal Dipartimento di Storia dell'Università di Pisa.
indirizzo
Studio G
data di pubblicazione
2004
Immagine
descrizione del progetto
Studio fotografico con sede a Parigi e a Milano, specializzato in fotografia di moda. Lo Studio G lavora con fotografi di tutto il mondo che pubblicano regolarmente sulle più importanti riviste internazionali.
Le gallerie dei vari fotografi sono completamente configurabili da parte dell'amministratore del sito.
Il sito internet è stato realizzato con tecnologia Flash per il front-end, mentre il back-end, realizzato in Php/MySql, esporta file di configurazione che impostano i dati per i vari fotografi.
Insieme al sito internet è stato realizzato un CD-Rom Flash personalizzabile con un tool di configurazione realizzato con Macromedia Director.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione di tutta il front-end in Flash. Realizzazione del CD-Rom.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto da Stefano Bianchi (N20, Parigi), realizzato in collaborazione con Gianluca Baù per il back-end Php/MySql.
indirizzo
Prom-o-rama
data di pubblicazione
2004
Immagine
descrizione del progetto
Agenzia promozionale che opera in ambito musicale nata dalla Wide Records di Pisa. Il sito è fortemente dinamico ed è costantemente aggiornato da un amministratore. Il progetto è nato con l'intenzione di creare uno strumento di lavoro utile ai giornalisti del settore musicale: l'accesso ad alcune sezioni di download è limitato agli utenti registrati.
Sito dinamico Php/MySql.
ruolo svolto
Collaborazione alla progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Costruzione del codice Xhtml/Css.
committenza e collaborazioni
Collaborazione con Mirko Delcaldo.
indirizzo
La Fortuna Visiva di Pompei
data di pubblicazione
2004
Immagine
descrizione del progetto
"La fortuna visiva di Pompei intende analizzare la percezione del complesso monumentale, archeologico e paesaggistico di Pompei mediante le fonti grafiche ed i testi prodotti a partire dagli anni immediatamente successivi alla sua scoperta, sino alla fine del XIX secolo."
Sito dinamico Asp.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Costruzione del codice Html/Css. Movie iniziale Flash. Realizzazione di materiale promozionale.
committenza e collaborazioni
Incarico del Consorzio Forma, Scuola Normale Superiore di Pisa. In collaborazione con Liberologico.com
indirizzo
BrainSystem
data di pubblicazione
2004
Immagine
descrizione del progetto
La BrainSystem è un'azienda specializzata in controllo qualità molto attiva sul territorio della provincia di Livorno. Il sito internet è un biglietto di presentazione molto esaustivo, con sezioni dedicate ai vari tipi di controllo effettuati dall'azienda. Le sezioni News e Faq sono costantemente aggiornate da un amministratore.
Il rapporto con il cliente si è interrotto ed il sito non è più implementato da me, da qui possibili problemi di carattere grafico e funzionale.
Sito dinamico Php/MySql.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Costruzione del codice Xhtml/Css. Realizzazione di fotografie.
committenza e collaborazioni
Rapporto diretto con il cliente.
indirizzo
Cinema Teatro Lux
data di pubblicazione
2004
Immagine
descrizione del progetto
"Nel 1999 un gruppo di privati cittadini decide di recuperare alla città di Pisa uno spazio suggestivo, adiacente alla Chiesa di Santa Caterina, di proprietà del Seminario, con l’idea di farne un centro vivo di cultura e di comunicazione. L’edificio infatti, dopo essere stato per secoli luogo di incontro della comunità e del quartiere, nel Novecento cinema e teatro, da più di un decennio giace vuoto e inutilizzato.
Nel 2001, dopo due anni, il CinemaTeatroLux riapre le porte, come teatro e laboratorio di formazione per le professioni della cultura"
Il Teatro Lux è un piccolo centro culturale situato in una delle più belle piazze di Pisa. E' sede di spettacoli, corsi, seminari e proiezioni.
Il sito internet presenta il teatro e tutte le attività svolte in costante aggiornamento.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione di tutti i movie Flash.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto da Liberologico.com.
indirizzo
Charun
data di pubblicazione
2004
Immagine
descrizione del progetto
"Charun è una banca-dati che prende il nome dal demone etrusco che tra l'altro fungeva da guida e protettore nel viaggio verso l'aldilà. Essa intende fungere da sussidio informatico per ricerche sulla cultura funeraria dell'Etruria settentrionale di età ellenistica — e specificamente di quei centri (Chiusi, Volterra, Perugia) che sono contraddistinti dalla produzione di urne cinerarie, spesso figurate, in pietra o in terracotta. "
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione delle mappe Flash.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto da Liberologico.com per la Scuola Normale Superiore di Pisa.
indirizzo
charun.sns.it, per accedere alla mappa andare alla sezione Il Territorio > Mappe di Chiusi
Lucca e le sue terre
data di pubblicazione
2001 prima pubblicazione, 2004 restyling
Immagine
descrizione del progetto
"Il sito nasce per promuovere la conoscenza e la valorizzazione degli istituti museali e dei beni culturali del territorio. L'obiettivo è quello di ricostruire e ricomporre l'unità del patrimonio storico-artistico della Provincia di Lucca, dando spazio anche a realtà decentrate e meno note ma spesso uniche nel loro genere. I sistemi culturali pubblicati sono stati organizzati seguendo le aree geografiche del territorio: la Garfagnana, Media Valle, Piana di Lucca e Versilia. Sono state individuate sezioni che offriranno una panoramica dell'offerta turistica culturale, avendo cura di far emergere peculiarità, notizie e mostrare relazioni fra i siti culturali trattati e il territorio cui appartengono."
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione della mappa Flash. La mappa è stata realizzata inzialmente in Flash 5 ed in una seconda fase portata a Flash 6.
La mappa è stata progettata come strumento per l'accesso a tutti i dati del sito Internet su base geografica.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto dalla Scuola Normale di Pisa. Realizzato per la Provincia di Lucca. In collaborazione con Mirko Delcaldo e Liberologico.com.
indirizzo
luccapro.cribecu.sns.it/ITA/index.asp, accedere a Mappa dei Luoghi
Centro di Documentazione della Sanità Fiorentina
data di pubblicazione
2003
Immagine
descrizione del progetto
" Il Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità Fiorentina si è costituito nel luglio del 1998 quale Associazione senza fini di lucro ... L’intento culturale del Centro è quello di promuovere iniziative tese a divulgare, salvaguardare e valorizzare i patrimoni storico-scientifici di tutte quelle istituzioni che a vari livelli hanno operato ed operano nel campo assistenziale e nosocomiale della città."
Il sito internet presenta in Centro, con particolare rilievo alle attività svolte: conferenze, presentazioni e mostre.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Costruzione del codice Html/Css.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto da Mirko Delcaldo per il Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità Fiorentina. Lavoro svolto in collaborazione con Mirko Delcaldo.
indirizzo
Alias, italiastampa
data di pubblicazione
2003
Immagine
descrizione del progetto
Mini-sito internet di presentazione della serigrafia Alias di Pistoia. Presentazione dell'azienda, breve storia della serigrafia, descrizione dei processi produttivi, richiesta di preventivo on-line e galleria delle tipologie di lavori eseguiti.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Costruzione del codice Html/Css. Realizzazione dei movie Flash.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto dai membri del gruppo.
indirizzo
Fondazione Bruschi, Museo Ivan Bruschi
data di pubblicazione
2002
Immagine
descrizione del progetto
"Istituire una Fondazione che diffondesse l’amore per l’arte e per la cultura antiquariale è stato l'ultimo desiderio di Ivan Bruschi, celebre antiquario aretino ideatore e animatore della Fiera Antiquaria di Arezzo.
La finalità della Fondazione Ivan Bruschi è quella di essere un riferimento di esemplarità in un settore di rilievo culturale ed economico per la Città di Arezzo qual è l’antiquariato, contribuendo anche a fornire un supporto di qualità alle molteplici attività del settore.
La conoscenza del settore antiquariale, lo studio delle opere d'arte, lo sviluppo di un efficace collegamento con il grande collezionismo storico e la diffusione delle tecniche di restauro delle opere sono alcune delle attività in cui la Fondazione intende apportare il suo contributo.
La Casa Museo di Ivan Bruschi, davanti alla Pieve, “luogo delle meraviglie” dove la concezione culturale ed estetica di Bruschi ha conferito agli ambienti una forte suggestione, anche per il valore delle collezioni esposte oggi restaurate, catalogate e riallestite dopo un complesso lavoro di studio della Scuola Normale Superiore di Pisa."
Il progetto è costituito da due sezioni ben distinte: La Fondazione Ivan Bruschi, sito statico di presentazione della Fondazione e La Casa Museo Ivan Bruschi, strumento di accesso e consultazione a tutte le opere contenute nel Museo.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione delle due interfacce grafiche. Costruzione del codice Html e Dhtml. Realizzazione dei tool di navigazione Flash (planimetrie del museo, nuclei collezionistici). Servizio fotografico. Realizzazione Quicktime VR.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto dalla Scuola Normale Superiore di Pisa. Collaborazione con Mirko Delcaldo.
indirizzo
Cinema Multisala Odeon
data di pubblicazione
2002
Immagine
descrizione del progetto
Il Multisala Odeon è un cinema a 4 sale situato nel centro di Pisa. Il sito internet è costantemente aggiornato con i film in programmazione ed offre un tour all'interno delle sale ed una rassegna di foto storiche del cinema.
Sito misto Flash/Html. Tecnologia Asp/Access.
ruolo svolto
Collaborazione alla progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica e del codice Xhtml/Css. Realizzazione back-end Asp/Access. Realizzazione dei movie Flash.
committenza e collaborazioni
Collaborazione con Mirko Delcaldo.
indirizzo
Neopop
data di pubblicazione
2001
Immagine
descrizione del progetto
Sito internet di presentazione del lavoro dell'artista Fabio Conti. Sezioni di portfolio di flyers, cover di cd, artwork.
Sito statico interamente realizzato con Flash.
ruolo svolto
Progettazione e realizzazione dell'interfaccia grafica. Creazione del movie Flash.
committenza e collaborazioni
Incarico ricevuto dall'artista.